di dover progettare un compressore partendo da zero?
Certo, spesso capita di partire da un progetto simile, magari scalando una girante i cui disegni sono lì da anni e nessuno ricorda più come sia stata progettata.
In questo case study parliamo invece di come abbiamo progettato un compressore da foglio bianco, senza riferimenti né tavole o disegni, soltanto con due numeri: portata e pressione di mandata.
Anzi, ci capita piuttosto spesso.
Abbiamo progettato un compressore per conto di una
importante azienda operante nel settore food & beverage
Noi lo chiamiamo design on performance, ovvero un progetto basato sulle prestazioni attese della macchina e senza vincoli sui singoli componenti, essendo il progetto completamente nuovo. Durante il primo incontro il cliente ci ha fornito il valore delle prestazioni attese, portata e pressione di mandata del compressore, nonché una serie di vincoli sugli aspetti di sterilizzazione della macchina, sulla massima velocità di rotazione e sul layout dell’impianto.
Le fasi del progetto sono molto chiare e prevedono di procedere per step di complessità via via crescente, con un focus dapprima sull’intero impianto, poi sulla macchina ed infine sui componenti singoli. Abbiamo lavorato gomito a gomito con i loro ingegneri progettisti, con incontri settimanali e workshop mensili, affinché il progetto procedesse con la massima integrazione possibile all’interno dell’impianto.
Dopo poche settimane di lavoro abbiamo consegnato i modelli 3D costruttivi dell’impeller e della voluta, le relative tavole e le specifiche sui materiali e di manufacturing. Sulla base di questa documentazione sono stati realizzati i prototipi e abbiamo iniziato l’attività di validazione al banco prova.
il cliente ha ottenuto tre importanti risultati
Ha progettato un compressore le cui specifiche molto stringenti impedivano di reperire in commercio un modello adatto alla specifica applicazione.
Ha risparmiato sul personale perché ha trovato il partner con le competenze e le strumenti giusti, concludendo in tempi brevi una attività di mesi di lavoro.
Ha fatto proprio il know-how sulle turbomacchine e ha imparato ad utilizzare gli strumenti avanzati di progettazione di compressori.
da seguire per progettare al meglio un compressore
Tre sono i suggerimenti da non dimenticare:
Se vuoi maggiori informazioni, cerchi un partner per il tuo progetto, o vuoi scoprire i
software di progetto avanzato che meglio si adattano alla tua turbomacchina, allora sei nel posto giusto.
per comprendere quanto possiamo esserti utile
Prenota una consulenza GratuitaHai bisogno di uno sviluppo di prodotto efficace, di qualità e che riduca il time-to-market? Siamo il partner industriale affidabile che stavi cercando.
Domande sui nostri servizi CAE di analisi CFD, FEM e ottimizzazione multi disciplinare? Contattaci, un esperto risponderà a tutte le tue richieste.
Dal 2006 siamo partner tecnici Numeca e distributori delle suite di fluidodinamica usate da Honda e dai Team America's Cup Oracle e Emirates New Zealand. Scopri anche Suite all-in-one ZW3D™ e ZWCAD™ di ZWSoft, che risolvono tutte le esigenze per il design di prodotto, la progettazione dello stampo e il machining, con soluzioni cost-effective e compatibili con lo standard DWG.